Il Marmo Breccia Pernice è un calcare policromo, brecciato e maculato, con colorazioni che vanno dal rosso intenso al rosa tenue, con venature di vari colori che esaltano l’unicità di questo pregiato marmo veronese.
 
	    (0,0-0,7 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | 
|---|
| applicazioni | 
 | 
|---|
(0,7-1,2 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina Collanti e stucchi Rivestimenti Colori | 
|---|
(1,2-1,8 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina Collanti e stucchi Rivestimenti | 
|---|
(1-3 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina | 
|---|
(3-6 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina | 
|---|
(6-9 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina | 
|---|
(9-12 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina Arte del verde e giardini zen | 
|---|
(12-16 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina Arte del verde e giardini zen | 
|---|
(16-21 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina Arte del verde e giardini zen | 
|---|
(21-27 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | Sacchi plastica 25 kg | BigBags | Sfuso | 
|---|
| applicazioni | Agglocemento Aggloresina Arte del verde e giardini zen | 
|---|
(40-50 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | 
|---|
| applicazioni | 
 | 
|---|
(50-80 mm)
|  MK00  |  MK0  |  N.1  |  N.2  |  N.3  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Alta | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | Umido | 
|  N.4  |  N.5  |  N.6  |  N.7  | |
| Disponibilità | Bassa | Bassa | Bassa | Bassa | 
| Stato del materiale | Umido | Umido | Umido | Umido | 
La presente tabella è stata formulata allo scopo di offrire alla nostra clientela un ausilio nella scelta corretta dei materiali da impiegare, sulla base della disponibilità e delle caratteristiche di ognuno di Le indicazioni riportate sono state formulate analizzando i dati storici degli ultimi anni, ma essendo previsioni sul lungo periodo non sono da ritenersi vincolanti.
La Ferrari Granulati garantirà la disponibilità e la costanza di tonalità e granulometria (nei limiti della natura del materiale), ordine per ordine solo dopo aver verificato di avere a disposizione in deposito tutto il materiale necessario.
ALTA: Materiale normalmente costante nella tonalità, pur consigliando la gestione a commesse, può essere usato anche in continuo.
MEDIA: Materiale che può avere variazioni di tonalità da macinata a macinata, non è consigliabile iniziare nuove produzioni con materiale di commesse precedenti. Per utilizzare eventuale materiale già in deposito, mescolarlo in basse percentuali nella nuova commessa.
BASSA: Materiale da gestire a singoli lotti di produzione. L’utilizzo in miscela con altri materiali aumenta la tolleranza su eventuali variazioni.
ALTA: Materiale indicato anche per lavori di notevole entità. Si consiglia in ogni caso, di ordinare la quantità complessiva necessaria per la commessa, indicando i relativi tempi di ritiro.
MEDIA: Materiale indicato per lavori fino a 60 Ton, il materiale eventualmente non disponibile potrà essere preparato nell’arco di 30/40 gg lavorativi.
BASSA: Materiale indicato per essere usato prevalentemente in miscele, o per lavori con quantità inferiori alle 15 Ton. Nel caso non sia disponibile a magazzino non è possibile indicare in modo preciso il tempo di preparazione.
| IMBALLI DISPONIBILI | 
|---|
| applicazioni | 
 | 
|---|
Ferrari Granulati srl è specializzata nella produzione di granulati di marmo e carbonato di calcio. Con una offerta così ampia di materiali/granulometrie/miscele, i nostri prodotti sono impiegati con ottimi risultati in numerosi settori: dall’industria, all’edilizia, dall’agricoltura fino alle applicazioni decorative/artistiche più svariate.
 
 
                                       
 
                                       
                                        
                     
                                        
                     
                                        
                     
                                        
                     
                                        
                     
                                        
                     
                                        
                     
                                        
                     
                                        
                     
                            